E’ morto Alfredo Di Stefano, leggenda del calcio, vincitore di due Palloni d’Oro, cinque Coppe dei Campioni, otto Liga e una Coppa Intercontinentale con la maglia blanca del Real Madrid, di cui era attualmente Presidente Onorario. Aveva 88 anni.
Il mondo del calcio ha perso così un’altra delle sue pedine fondamentali, un personaggio che ha fatto la storia di questo sport e che in particolare ha contribuito ed è stato uno dei protagonisti delle imprese della squadra più blasonata di Madrid e d’Europa.
Alfredo Di Stefano è morto all’ospedale di Madrid, dove era ricoverato dallo scorso fine settimana a causa di un infarto, anche se i suoi problemi cardiaci erano già conosciuti. Nonostante ciò, la notizia ha lasciato tutti di stucco e ha determinato un vuoto e tanta tristezza in quanti hanno avuto la fortuna di conoscerlo o semplicemente incontrarlo sulla propria strada.
Sono stati subito tantissimi i messaggi di cordoglio e vicinanza lanciati suoi media da quanti volevano salutarlo per l’ultima volta. In particolare, il nome di Alfredo Di Stefano è rimbombato sui social network dove da Messi a Cristiano Ronaldo, passando per le dirigenze di Toro e Juve, si sono susseguiti tweet e post su Facebook in onore di questa leggenda del calcio giocato.
Così la società bianconera ha salutato Di Stefano, attraverso un tweet: “La Juventus si unisce al cordoglio del mondo del calcio per la scomparsa di Alfredo Di Stefano, immenso campione, leggenda del Real Madrid”.
Il messaggio di Messi è arrivato direttamente dal ritiro dell’Argentina in Brasile: “Addio Don Alfredo Di Stefano, una leggenda, un grande dentro e fuori dal campo. Sono vicino a tutta la sua famiglia e agli amici”. E non è mancato nemmeno il saluto di CR7: “Don Alfredo ci lascia, ma la sua memoria rimarrà per sempre nei nostro cuori. Le leggende non muoiono mai. Grazie per tutto Maestro. È una giornata molto triste. Per me, per tutti i madridisti, per il mondo del calcio” – queste le parole di Cristiano Ronaldo.