Si è spenta a sessantatré anni l’attrice comica Anna Marchesini, storica componente del famoso Trio con Massimo Lopez e Tullio Solenghi. A darne l’annuncio è stato il fratello che ha pubblicato sui social network il triste annuncio: “Prima che lo sappiate da quel tritacarne dell’informazione – dice in un post – tengo a dirlo io. Ora in questo momento è morta mia sorella Anna Marchesini. Grazie a tutti”.
Ama Onoranze Funebri Roma, agenzia funeraria specializzata nell’organizzazione di funerali nella Capitale, vuole omaggiare l’attrice con un breve ricordo della sua carriera, vissuta sempre con professionalità e ironia.
“Anna Marchesini ha fatto ridere almeno tre generazioni e il nostro augurio – afferma un responsabile di Onoranze Funebri Roma – è quello che il suo ricordo non si spenga, così che tante altre generazioni possano ridere dei suoi sketch e dei suoi geniali personaggi”.
Nata ad Orvieto, Anna Marchesini si è diplomata nel 1979 all’Accademia Silvio D’Amico (dove poi tornerà come insegnante), iniziando poi la sua brillante carriera come comica. Ma la svolta viene quando, tra le risate (come amava raccontare), incontra Massimo Lopez e Tullio Solenghi con i quali da vita al famoso Trio.
Tante sono le loro performance indimenticabili: tra le più famose ricordiamo Allacciare le cinture di sicurezza al Sistina (che fece il tutto
esaurito con repliche durate tre anni) e la parodia de I Promessi Sposi (trasmesso in 5 puntate da Rai 1 con ascolto medio di 13 milioni e picchi di 17).
Altre interpretazioni storiche della Marchesini sono state la sessuologa Merope Generosa, Wanna Marchi e Rita Levi Montalcini che le valsero una popolarità che riuscì a scavalcare i confini nazionali.
I funerali dell’attrice sono stati celebrati in forma privata ad Orvieto.