Onoranze Funebri Roma saluta Big Bank Hank

Big Bag HankE’ morto Big Bank Hank, il cantante e musicista americano che alla fine degli anni Settanta portò il rap sulla cresta dell’onda insieme a Wonder Mike e Master Gee . Rapper’s delight fu infatti il primo singolo rap a scalare le classifiche degli Stati Uniti e a dare risalto a questo genere musicale.

Big Bank Hank è morto pochi giorni fa a New York all’età di 57 anni. Ad ucciderlo un brutto male che non gli ha lasciato scampo, sorprendendo tutti e lasciando tra lo sconcerto i suoi ex compagni di avventura Wonder Mike e Master Gee: “E’ davvero triste apprendere della scomparsa del nostro fratello: riposa in pace, Big Bank Hank”, è stato il primo commento degli ex sodali. Secondo il manager del trio rap, David Mallie, Big Bank Hank non è riuscito a superare alcune complicazioni renali subentrate a seguito dell’operazione.

Big Bank Hank e i suoi compagni furono scoperti e lanciati dall’etichetta newyorkese Sugarhill Records di Sylvia Robinson.  Con il singolo “Rapper’s delight”, realizzato su un campionamento di “Good times” degli Chic, i tre scalarono le classifiche del Paese, portando il rap sulla cresta dell’onda. Una precisazione: negli Stati Uniti, “Rapper’s delight” fu il primo singolo a entrare nella top 40 di Billboard.

Nonostante il clamore che erano riusciti a scatenare, i tre non riuscirono più ad avere il successo avuto in precedenza.I loro successivi brani come Apache, Eighth wonder, Showdown ottennerro piazzamenti dignitosi nelle classifiche senza però toccare i vertici degli esordi. Scavalcati dalla velocissima ascesa del rap anni Ottanta, i Sugarhill Gang sparirono progressivamente dalle scene: sono riapparsi nel 2009 per una collaborazione con Bob Sinclair in “La la song”.

Messaggi di cordoglio sono arrivati da molti esponenti del mondo hip hop. “Sei un terzo della canzone che ha reso possibile tutto questo hip hop. Grazie per aver aperto le porte”, ha twittato il rapper Big Daddy Kane.