Emiliano Mascetti, storica bandiera dell’Hellas Verona e apprezzato direttore sportivo anche dell’AS Roma, è morto lo scorso 7 aprile dopo una lunga malattia. Aveva compiuto 79 anni lo scorso 11 marzo.
https://www.corrieredellosport.it/news/calcio/2022/04/07-91641793/addio_a_emiliano_mascetti_capitano_e_leggenda_del_verona
Emiliano Mascetti era nato a Como nel 1943 e iniziò a mettersi in mostra proprio nella squadra della sua città, il Como. Dopo essersi trasferito al Pisa, arrivò all”Hellas Verona dove divenne una bandiera gialloblù. Con gli scaligeri detiene ancora il record di presenze, 232, e per molto tempo mantenne anche quello di reti realizzate, prima che Luca Toni lo superasse nel 2015. Giocò con l’Hellas dal 1967 al 1980, un’esperienza intervallata da due stagioni al Torino (dal 1973 al 1975). Con la maglia granata giocò anche la fase finale della Coppa Italia 1977-78.
Appesi gli scarpini al chiodo nel 1980, Emiliano Mascetti divenne per nove anni il direttore sportivo del suo Hellas Verona. Insieme all’allenatore Osvaldo Bagnoli diede vita al “Verona dei miracoli” conquistando uno storico scudetto nel 1984-85. Nel 1988 si trasferì alla Roma, voluto fortemente dal presidente Dino Viola come direttore sportivo del club. Con i giallorossi vinse una Coppa Italia nel 1991 sfiorando nella stessa stagione la Coppa Uefa con la sconfitta nella doppia finale contro l’Inter. Lasciata la Roma, si trasferì a Bergamo nell’Atalanta dal 1996 al 2002, sempre come direttore sportivo, per poi collaborare in seguito con la Sampdoria.
La scomparsa di Emiliano Mascetti ha destato tantissima commozione, specialmente nella sua Verona. L’Hellas lo ha voluto ricordare con una nota ufficiale apparsa sul sito del club: “Il Presidente Setti e tutto l’Hellas Verona Football Club piangono la scomparsa della Leggenda gialloblù Emiliano ‘Ciccio’ Mascetti, dapprima bandiera sul campo e poi Direttore Sportivo dello Scudetto. Un abbraccio colmo di affetto e commozione al figlio Matteo e a tutta la famiglia”.
I funerali di Emiliano Mascetti si svolgeranno oggi, 11 aprile, a Verona nella chiesa di San Giorgio in Braida.