Ennio Doris, fondatore di Mediolanum, è morto lo scorso 24 novembre a Milano all’età di 81 anni. Con lui scompare un grande imprenditore e innovatore della finanza, che ha costruito un impero grazie al duro lavoro e alle sue intuizioni geniali.
Ennio Doris era nato a Tombolo, un paesino in provincia di Padova, il 3 luglio 1940 da una famiglia di umili origini. Dopo il diploma in ragioneria cominciò a lavorare come venditore porta a porta della Banca Antoniana di Padova e Trieste, per poi diventare direttore generale della officine meccaniche Talin. Nel 1969 iniziò la sua attività come promotore nel campo della consulenza finanziaria presso Fideuram. Due anni dopo entrò in Dival (Gruppo RAS) divenendo Divisional Manager con 700 persone alle sue dipendenze. E’ in questo periodo che gli viene in mente di offrire al cliente una consulenza finanziaria globale su titoli, polizze assicurative e fondi comuni.
Nel 1981 avvenne la svolta della sua vita. Dopo aver letto su Capital un’intervista a Silvio Berlusconi, in cui il cavaliere invitava chiunque avesse una buona idea imprenditoriale a parlargliene, lo incontrò casualmente a Portofino esponendogli il suo progetto. Fu così che nel 1982 nacque Programma Italia con Fininvest di Silvio Berlusconi come socio al 50% (quota che scese al 36% nel 2013). Lo società ebbe da subito un grande successo e nel 1995 cambiò nome in Mediolanum. Dopo la quotazione in borsa divenne Banca Mediolanum, la prima banca senza sportelli che metteva come unico obiettivo la soddisfazione del cliente: “una banca intorno a te” recitava infatti un famoso slogan pubblicitario con protagonista proprio Ennio Doris. Da qui anche la scelta, condivisa con Silvio Berlusconi, di rimborsare, attingendo ai loro patrimoni personali, i clienti della banca danneggiati dal fallimento di Lehman Brothers nel 2008.
Il successo e la ricchezza non lo avevano certo cambiato. La sua disponibilità economica è stata sempre al servizio dei più bisognosi come in occasione delle ingenti somme di denaro devolute al proprio paese di origine e a tutta la regione Veneto per combattere l’emergenza pandemica.
I funerali di Ennio Doris si sono svolti sabato 27 novembre nella chiesa di Tombolo e sono stati trasmessi su Rete 4.
https://video.corriere.it/cronaca/ennio-doris-folla-tombolo-funerali-banchiere/365a17b4-4fc0-11ec-9b93-c93a5c51cd9e