Il grande Gianni Clerici è morto lo scorso 6 giugno nella sua villa a Bellagio. Lo Scriba del tennis aveva 91 anni.
Con lui scompare una figura storica del mondo del tennis, conosciuto in tutto il mondo per i suoi scritti e le sue fantastiche telecronache. Insieme a Rino Tommasi ha formato una coppia irraggiungibile nel raccontare e commentare le partite dei più importanti tornei al mondo, prima su Telecapodistria poi su Tele+, divenuta oggi Sky Sport. Rino Tommasi era impeccabile con le sue statistiche, mentre Gianni Clerici commentava con grande puntualità e conoscenza i colpi più eleganti dei giocatori. Alcuni termini da lui coniati ancora oggi vengono utilizzati quando si raccontano le partite di tennis: i palleggiatori “incollati” a fondo campo divennero arrotini, il rovescio a due mani bimane e Pete Sampras fu ribattezzato Pietrino.
Gianni Clerici era nato a Como il 24 luglio del 1930 ed ebbe una discreta carriera come tennista, vincendo due titoli nazionali juniores nel doppio e partecipando come singolarista ad una edizione di Wimbledon (1953) e del Roland Garros (1954).
La sua carriera giornalistica iniziò nel 1951 e lo ha portato a scrivere più di 6.000 articoli sportivi. Dal 1988 lavorò per L’Espresso e La Repubblica. Straordinarie furono anche le sue 26 opere pubblicate come scrittore. 500 anni di tennis è considerato la Bibbia di questo sport: uscito nel 1974, fu ristampato ed aggiornato nel 1987, 2004, 2006, 2007, 2008, 2013. La sua ultima opera risale al 2015, una sorta di autobiografia intitolata Quello del tennis. Storia della mia vita e di uomini più noti di me.
Gianni Clerici fu anche uno scopritore di talenti, primo fra tutti il numero uno del tennis mondiale, Pete Sampras. Nel 1987 durante gli US Open, Bud Collins (giornalista, conduttore televisivo e telecronista statunitense scomparso nel 2016) gli suggerì di andare a vedere l’incontro del torneo juniores tra Pete Sampras, che ancora non faceva parte dei primi 100 giocatori al mondo, e un altro talento Michael Chang, che avrebbe vinto il Roland Garros due anni dopo. Collins gli aveva segnalato proprio quest’ultimo ma Gianni Clerici a fine partita consigliò a Sergio Tacchini di mettere sotto contratto il quasi sconosciuto Pete Sampras. Tutti sappiamo come è andata a finire!
Gianni Clerici nel 2006 fu inserito nella International Tennis Hall of Fame, primo giornalista non anglofono della storia e secondo italiano di sempre dopo Nicola Pietrangeli.
https://www.gazzetta.it/Tennis/06-06-2022/morto-gianni-clerici-giornalista-scrittore-telecronista-aveva-91-anni-440865599999.shtml