Onoranze Funebri Roma saluta Giuliano Sarti

giuliano sarti - onoranze funebri romaIl primo nome della filastrocca più famosa della Grande Inter era proprio il suo, tanto che è tutto il mondo del calcio a piangerlo, in occasione della sua scomparsa.

Stiamo parlando di Giuliano Sarti, portiere indimenticato di Inter, Fiorentina e Juventus scomparso il 5 giugno del 2017 all’età di ottantatré anni.

Già, perché la filastrocca che inizia con la triade “Sarti, Burgnich, Facchetti” ancora risuona nei ricordi più lieti di tanti tifosi interisti che, sotto la guida di Herrera, hanno visto la propria squadra conquistare due scudetti, due Coppe dei Campioni e due Coppe Intercontinentali.

Giuliano Sarti indossa la maglia dell’Inter dopo l’esordio in serie A avvenuto con la Fiorentina che portò alla conquista di uno scudetto, una coppa Grasshoppers, una Coppa Italia e una Coppa delle Coppe.

Altri tempi, quelli, in cui la figura del portiere sembrava quella di un saltimbanco dedito solo a uscite spettacolari fuori area.

In questo contesto, Sarti riuscì a compiere una rivoluzione tattica vera e propria. Come? Dimostrandosi un portiere scientifico il cui compito era quello di restare fermo sulla linea di porta senza andare incontro al pallone; fissando negli occhi l’avversario.

Le ultime stagioni per Giuliano Sarti sono in maglia bianconera come secondo al portiere Roberto Anzolin. A Torino conclude la carriera di sportivo nella massima categoria (altri due anni se li concede in serie D), ritirandosi definitivamente nel 1970.

Giuliano Sarti è stato un grande sportivo e, come detto, rivoluzionario delle tattiche di gioco tanto da essere ricordato da Helenio Herrera come “el hombre de la revolucion”.

AMA Onoranze Funebri Romaagenzia funeraria di Roma – lo omaggia oggi con questo breve articolo dedicato alla sua carriera: il ricordo di un uomo di ghiaccio, dedito esclusivamente al suo ruolo tra i pali e venuto a mancare per un malore improvviso.