Onoranze Funebri Roma saluta Horace Silver

Horace SilverE’ morto Horace Silver, musicista jazz e pioniere dell’hard bop che ha lasciato un segno indelebile nella storia della musica degli anni Cinquanta ed è riuscito a conquistare gli appassionati di questo genere musicale fino ai giorni nostri.

Il mondo della musica subisce, insomma, un’altra grave perdita che difficilmente passerà inosservata e segnerà l’evoluzione della musica jazz nei prossimi anni.

Horace Silver si è spento all’età di 85 anni. Stando alle dichiarazioni del figlio Gregory, citato dalla National Public Radio (Npr), il musicista jazz è morto per cause naturali. Nato nel Connecticut, Horace Ward Martine Tavares Silva proveniva da una famiglia originaria di Capoverde e, fin da piccolo, fu influenzato dalla musica folk delle isole al largo del Senegal.

Horace Silver cominciò a suonare il sassofono, prima di passare al pianoforte, accompagnando in tournée Stan Getz, famoso sassofonista americano che ha portato la musica jazz in giro per il mondo. Successivamente, Silver si stabilì a New York, dove per ben venticinque anni ha collaborato con la casa discografica Blue note. Il suo primo album, “Horace Silver and the Jazz Messengers”, è considerato la pietra miliare della corrente “hard bop”, che trae ispirazione da rhythm and blues, gospel e blues e ha avuto grande successo in tutto il mondo.

“Lo stile di Silver al pianoforte – secco, fantasioso e profondamente funky – divenne un modello per molti pianisti che hanno avuto successo”, ha scritto la casa discografica Blue Note in un ritratto dell’artista pubblicato sul proprio sito internet per celebrarne la scomparsa.