Lou Reed: il ricordo di Onoranze Funebri Roma a tre anni dalla morte

Sono passati tre anni da quel 27 ottobre, quando Lou Reedcantante e poeta – venne a mancare all’affetto dei suoi fan. Il suo look minimal (giacca di pelle, jeans e RayBan scuri), unitamente alla sua voce monocorde e al suono graffiante della sua chitarra, sono indimenticabili tanto quanto i suoi successi musicali: Perfect Day e Walking on the Wild Side.

Onoranze Funebri Roma – agenzia funeraria di Roma specializzata nell’organizzazione di funerali nella Capitale – prendendo spunto da una recente notizia, ricorda che è stato presentato dalla compagna del cantante, in occasione della mostra del cinema di Venezia, dove la donna ha presentato un film da lei prodotto, un cofanetto speciale con 17 cd incisi dall’artista. Una sorta di testamento artistico con i più grandi successi di Lou Reed rimasterizzati che i fan non potranno perdere.

Lou Reed iniziò la sua carriera come leader dei Velvet Underground negli anni Sessanta; il sound che questa band portò sui palchi rivoluzionò per sempre il mondo del rock, infondendogli un’anima punk. Pochi sanno che a produrre e finanziare il primo album dei Velvet Underground fu l’artista Andy Wharol il quale disegnò anche la celebre copertina con la banana.

Nei testi delle canzoni di Lou Reed con i Velvet Underground entrano temi ripresi da una certa sottocultura newyorkese: la droga, la prostituzione e le perversioni sessuali. Tematiche, queste, che anticipano tutta la musica indipendente degli anni ’70, ’80 e ’90.

Dopo il periodo con i Velvet Underground, Lou Reed iniziò una carriera da solista con l’album Transformer (prodotto da David Bowie) il quale contiene due dei suoi più grandi successi: Walking on the Wild Side (portata al successo in Italia da Patty Pravo con il titolo I giardini di Kensington) e Perfect Day.

La carriera di Lou Reed continua con concerti, collaborazioni e album fino all’anno antecedente alla morte. Il 27 ottobre 2013, Lou Reed, a causa di una complicazione dovuta al trapianto di fegato, muore; la notizia viene data dalla rivista Rolling Stone.