L’avvocato Luciano Nizzola è morto lo scorso 20 luglio a Torino all’età di 89 anni. Era malato da tempo. Scompare un importante dirigente del calcio italiano, presidente della Federcalcio alla fine degli anni novanta.
Noto avvocato civilista, Luciano Nizzola ricoprì tra il 1982 ed il 1987 l’incarico di amministratore delegato del Torino. Sempre nel 1987 fu eletto presidente della Lega Calcio, dopo esserne già stato vicepresidente, mantenendo l’incarico fino al 1996. Erano anni molto importanti per il nostro calcio, molti club italiani trionfavano nelle coppe europee, e i migliori calciatori stranieri erano attratti dal nostro campionato. Inoltre in quegli anni stava avvenendo una svolta epocale con l’ingresso delle Pay-Tv nel mercato dei diritti televisivi. Luciano Nizzola gestì questa fase con grande equilibrio, ma non mancarono le polemiche. Alcune squadre in grande ascesa come Parma, Fiorentina, Lazio e Roma gli imputarono di essere troppo vicino ai poteri forti rappresentati da club come la Juventus e dal Milan.
Nel 1996 Luciano Nizzola venne eletto presidente della Federcalcio. Furono quattro anni tutto sommato positivi alla guida della Federazione. La nazionale azzurra perse solo ai rigori ai quarti di finale del Mondiale 1998 contro la Francia, nazione ospitante che poi trionfò, e arrivò in finale agli Europei del 2000 perdendo sempre contro i transalpini con un rocambolesco 2-1.
In tanti hanno voluto ricordare l’avvocato Luciano Nizzola. In particolar modo sono tantissimi i messaggi di stima e di affetto arrivati da Torino, lui che del club granata è stato dirigente e soprattutto tifoso. Ezio Rossi è uno di quei ragazzi del Filadelfia che Nizzola ha visto crescere e di cui ha assistito il debutto in serie A: «Un uomo dalla classe eccezionale – ricorda il centrocampista granata che è stato anche allenatore del Toro – e dalla compostezza che oggi nel calcio moderno non esiste quasi più. Ricordo la sua pacatezza e il suo equilibrio, dote fondamentale in un dirigente di calcio. E poi un tifoso del Toro vero, aveva a cuore noi ragazzi e aveva a cuore qual Toro, forse l’ultimo vero Toro che i tifosi hanno visto».
https://tg24.sky.it/roma/2022/07/21/luciano-nizzola-morto