Onoranze Funebri Roma saluta Luciano Radi

Luciano RadiE’ morto stamani Luciano Radi, esponente di spicco della Democrazia Cristiana, partito politico dominante in Italia  negli anni del boom economico. Radi è morto stamani all’ospedale di Foligno, dove era ricoverato dopo un intervento chirurgico, assistito dalla figlia Chiara. Avrebbe compiuto 92 anni il prossimo settembre. Più volte ministro e sottosegretario al Governo, Luciano Radi è anche stato presidente della Commissione di vigilanza della Rai.

Profondo cordoglio per la morte di Luciano Radi e’ stato espresso dalla presidente della Regione, Catiuscia Marini. “Vorrei manifestare il mio personale cordoglio, e quello di tutta la giunta regionale – ha detto la Marini -, per la scomparsa di Luciano Radi, e rappresentare alla sua famiglia la partecipazione al loro lutto. Luciano radi e’ stato uno dei protagonisti di primo piano della storia politica istituzionale del nostro Paese. Uomo con una grande passione politica, aperto al dialogo ed al confronto. Pur impegnato, nel corso della sua vita di parlamentare, in incarichi di rilievo nel Governo nazionale, non ha mai messo in secondo piano la sua attenzione per l’Umbria e la sua citta’ natale, Foligno. Di lui voglio anche ricordare – conclude la Marini – l’intensa attivita’ pubblicistica e di giornalista, che hanno sempre accompagnato la sua militanza politica”.

“Con la morte di Luciano Radi l’Umbria perde uno dei protagonisti piu’ importanti della propria storia politica e istituzionale”: a sottolinearlo e’ il presidente del Consiglio regionale Eros Brega. che ai familiari esprime “anche a nome dell’Assemblea legislativa profondo cordoglio e vicinanza”. Brega ricorda “la statura politica e morale di Luciano Radi che seppe interpretare ai massimi livelli i valori e i progetti politici e istituzionali del grande partito popolare della Democrazia cristiana”. “Dando un altissimo contributo – ha concluso Brega – allo sviluppo sociale ed economico della nostra Umbria”.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *