Onoranze Funebri Roma saluta Marvin Barnes

Marvin BarnesE’ morto Marvin Barnes, giocatore di basket noto ai tanti appassionati di pallacanestro per le sue imprese sportive e non. Il mondo dello sport registra così un’altra perdita importante: Marvin Barnes è venuto a mancare proprio qualche giorno fa all’età di 62 anni a Providence, per cause ancora non del tutto chiare.

Bad News“, Cattive notizie. Così era stato soprannominato Marvin Barnes. Il motivo di tale appellativo trovava la sua origine in una lunga serie di problemi che il giocatore aveva avuto con la giustizia, anni scanditi dalla droga e da un succedersi di eccessi che lo hanno portato molte volte in cima alla cronaca sportiva, ma non certo per meriti ottenuti con impegno e dedizione sul campo.

E’ pur vero che Marvin Barnes è stato davvero uno straordinario giocatore di basket. La pallacanestro italiana lo ha conosciuto dopo che “Bad News” negli Stati Uniti era riuscito a incantare il pubblico con le sue magie, ma allo stesso tempo era anche stato capace di farsi terra bruciata intorno, nella Aba, la lega che allora era in concorrenza con la Nba e che successivamente è stata assorbita da quest’ultima.

E’ stata Trieste ad ospitare l’unica esperienza italiana di Marvin Barnes. L’allora Hurlingham di coach Lombardi e Rich Laurel accolse Barnes con la speranza di aver fatto l’affare del secolo e all’inizio sembrò proprio così. L’esordio del giocatore, infatti, fu folgorante, con grandi prove in precampionato, prestazioni sorprendenti che lasciavano sognare e ben sperare l’allenatore, il presidente e i tifosi.

Ma come spesso accade non ci fu un lieto fine. Qualche grande squarcio in campionato si alternava con dei momenti di completo caos e distrazione, con una squadra che scendeva sempre più giù in classifica. La fine alla sua avventura italiana la diede lo scandalo di via Buonarroti, quando Marvin Barnes venne sorpreso nel corso di un con coca-party e festini sessuali in una villa.