AMA Onoranze Funebri Roma – Morta l’attrice e showgirl Isabella Biagini

Isabella Biagini
L’attrice e showgirl Isabella Biagini è morta a Roma per una malattia incurabile il 14 aprile scorso. Era ricoverata da un mese all’Antea Hospice, una struttura specializzata in cure palliative e nella terapia del dolore. Gli ultimi anni della vita di Isabella Biagini erano stati molto difficili per le sopraggiunte difficoltà economiche che la costrinsero a vivere solo con una pensione di 700 euro al mese, non riuscendo praticamente più a lavorare. In una sua intervista all’Adnkronos del 2011 motivò così la sua forzata uscita di scena: “La mia rovina fu il ‘mancato sfregamento dell’epidemide’ con due grandi boss del mondo dello spettacolo: non volli cedere alle loro avance. Erano altri tempi, non c’era la libertà sessuale che c’è oggi e trovai molto sconveniente il modo in cui, queste due persone, cercarono di approcciarmi”.
Isabella Biagini nacque a Roma nel 1943 e, come se spesso si dice in questi casi, fu una predestinata essendo stata notata giovanissima dal regista Michelangelo Antonioni che le affidò una parte nel film Le amiche (1955). In televisione si presentò per un concorso per annunciatrici con un look da fata svampita che ebbe un tale impatto da farla scritturare, il giorno dopo, per un ruolo comico. Gli anni sessanta e settanta furono quelli di maggior successo per Isabella Biagini. Al cinema lavorò con molti dei più importanti registi della commedia all’italiana dell’epoca (Luciano Salce, Steno, Mariano Laurenti, Bruno Corbucci tanto per citarne alcuni) ricoprendo spesso il ruolo della bellona procace, bionda ma superficiale ed ingenua. Ma fu in televisione dove mostrò maggiormente il suo talento di showgirl imponendosi come una delle più brave imitatrici. Negli anni ottanta iniziò il suo progressivo declino che la costrinse ad un ridimensionamento artistico. Nel 1998 la tragica morte della figlia Monica, colpita da un male incurabile, segnò drammaticamente e irreversibilmente la sua vita.
I funerali di Isabella Biagini si sono svolti a Roma nella Chiesa degli Artisti di piazza del Popolo a Roma alla presenza  di pochi volti noti dello spettacolo e del suo inseparabile cagnolino Freud.