AMA Onoranze Funebri Roma ricorda il maestro Pippo Caruso

Pippo Caruso
Il maestro Pippo Caruso è morto all’età di 82 anni a Fara in Sabina, provincia di Rieti. A confermare la notizia l’amico di una vita Pippo Baudo che con Pippo Caruso ha condiviso tante soddisfazioni professionali: “Sono distrutto per la perdita di un carissimo amico. Era un maestro dolcissimo, era amatissimo dai suoi musicisti. Ha segnato la storia della nostra canzone, un’epoca importante dello spettacolo e della cultura in Italia…. Era bravo e veloce riusciva a comporre canzoni di successo in pochissimo tempo: ne sfornava tantissime, ed erano tutte belle….”. Con Pippo Baudo condividevano la stessa terra di origine, la Sicilia (nello specifico la provincia di Catania), essendosi conosciuti ai tempi dell’università. L’esordio di Pippo Caruso in televisione avvenne nell’edizione di Canzonissima del 1973 quando scrisse per Mita Medici, conduttrice quell’anno del varietà insieme a Pippo Baudo, la sigla Ruota libera. Da allora una presenza stabile al fianco del “Pippo Nazionale” in qualità di direttore d’orchestra in programmi di enorme successo come Fantastico, Domenica in, Serata d’onore e Numero Uno, contribuendo al lancio di showgirl del calibro di Heather Parisi e Lorella Cuccarini per le quali scrisse balletti e canzoni. Il connubio con Baudo lo portò anche a guidare l’orchestra del Festival di Sanremo componendo tra l’altro nel 1995 il famoso Jingle Perchè Sanremo è Sanremo. Tra le canzoni di maggior successo da lui scritte vanno ricordate la sigla di Fantastico7, L’amore è, cantata da Lorella Cuccarini ed Alessandra Martines, Il maestro di violino, Ancora, Johnny Bassotto, Isotta e La Tartaruga.
Pippo Caruso nella sua carriera ha lavorato con tantissimi artisti italiani e stranieri. Tra questi: Domenico Modugno, Ornella Vanoni, Mia Martini, Enzo Jannacci, Alberto Sordi, Nino Manfredi, Loretta Goggi, Katia Ricciarelli, Andrea Bocelli, Liza Minnelli, Céline Dion e Charles Aznavour. Per il cinema scrisse colonne sonore soprattutto durante gli anni settanta.
I funerali di Pippo Caruso si sono svolti il 29 maggio nella chiesa Santa Croce di Passo Corese, frazione del comune di Fara in Sabina.