Onoranze Funebri Roma saluta Ralph Baer

Ralph BaerE’ morto Ralph Baer,  l’inventore della prima console, il creatore di Pong, il primo videogioco che simulava una partita di ping-pong interattiva. Aveva novantadue anni. Lascia tre figli – Nancy, Mark e James – e quattro nipoti.

La notizia della morte di Ralph Baer è stata diffusa qualche giorno fa dagli stessi familiari. Uomo estroso, ingegnoso e dall’intuizione acuta, è a lui che si devono le attuali console e i dispositivi con cui abbiamo passato o trascorriamo il nostro tempo libero, divertendoci e giocando da soli o in compagnia.

Fu proprio Ralph Baer, infatti, negli anni Sessanta a creare il prototipo delle moderne console, brevettando il primo sistema per giocare da casa attraverso la tv. Nel 1966 creò un semplice videogioco chiamato Chase, che poteva essere visualizzato su una normale televisione.

Nel 1967 inventò un altro videogame a due giocatori insieme a Bill Harrison, Bucket Filling Game. Baer e Harrison continuarono a lavorare sul progetto, e nel 1968 nacque un prototipo della moderna console, il cosiddetto Brown Box: il sistema, poi evolutosi in Magnavox Odyssey, permetteva di cimentarsi in vari giochi, inclusa una semplice simulazione di tennis e di tiro al bersaglio.

Dal Brown Box di Ralph Baer discendono PlayStation, Xbox e Wii, i prodotti della rivoluzione dei microprocessori, tanto che nel corso della sua carriera ha ottenuto oltre 150 brevetti dentro e fuori dall’America. Nel 2006 il presidente George W. Bush gli ha conferito la National Medal of Technology, e nel 2010 è stato ammesso alla National Inventors Hall of Fame.

Ralph Baer considerava se steso un vero e proprio artista. Amava definisrsi così: “È come se fossi un artista. Non sono diverso da un pittore, che siede lì e ama ciò che fa”.