Onoranze Funebri Roma saluta Sakari Momoi

sakari momoiE’ morto l’uomo più vecchio del mondo. Si chiamava Sakari Momoi, giapponese di 112 anni che nel corso della sua vita aveva adottato come mantra per una vita longeva il mangiar bene e il dormire tanto. Causa della morte un’insufficienza renale che non gli ha lasciato scampo questa volta.

Ex insegnante di chimica agraria con la passione per la calligrafia, il suo decesso, riportano i media nipponici, è stato comunicato dalla città di Saitama, alle porte di Tokyo, dove abitava. Sakari Momoi ha visto due guerre mondiali e ha vissuto nell’epoca di quattro diversi imperatori. Si è sposato, ha avuto con la moglie ben cinque figli e ha vissuto dignitosamente fino a qualche mese fa. E quando gli hanno conferito il titolo da record, nell’agosto del 2014, aveva espresso un solo desiderio, quello di vivere ancora due anni. Purtroppo non ce l’ha fatta.

Ma quali sono stati i segreti di cotanta longevità?

Sakari Momoi ha sempre detto che il mangiar sano e il dormire il giusto erano gli ingredienti della ricetta che lo avevano portato ad avere una viyta così bella e così lunga, una vita sana che fino al 2013 non lo aveva mai visto entrare per lungo tempo in un’ospedale. Ecco svelato l’elisir della longevità.

Ora che Sakari Momoi purtroppo non c’è più, il più anziano del mondo è Yasutaro Koide, un altro longevo giapponese. YAsutaro Koide ha centododici anni e vive a Nagoya. Ma c’è una persona vivente nata ancora prima di lui: è Susannah Mushatt Jones, ha appena compiuto 116 anni e vive nel quartiere newyorchese di Brooklyn.