Onoranze Funebri Roma saluta Sergio Caprari

sergio caprariE’ di qualche ora fa la notizia della morte di Sergio Caprari, uno dei grandi interpreti della boxe italiana, capace di lasciare un segno indelebile grazie alle sue imprese sportive. Aveva 83 anni.

Sergio Caprari era nato a Civitacastellana, in provincia di Viterbo, nel 1932. Appassionato di boxe fin da bambino, Sergio Caprari ha coltivato la sua passione con forza e dedizione fino a conquistare alle Olimpiadi di Helsinki nel 1952 la medaglia d’argento nei pesi piuma, dietro il cecoslovacco Zachara che lo ha battutto in finale.

Successivamente, Caprari conquistò il titolo italiano, combattendo contro Nello Barbadoro e si presentò carico e motivato al grande appuntamento con il titolo europeo che conquistò battendo sul ring di Sanremo il belga Sneyers, uno campione in tre categorie di peso, per kot all’undecimo round.

Il titolo lo perse con un francese, Lamperti, dopo una aspra battaglia, ma non abbandonò la boxe. Anzi, salito tra i superpiuma dopo la reintroduzione della categoria, Sergio Caprari andò nella tana del campione Flash Elorde per cercare di soffiargli il titolo mondiale. L’incontro si svolse a Manila: Caprari fu sorpreso dalle irruenza del filippino e, logorato anche da una lunga carriera, si arrese e lasciò lo sport che aveva rappresentato la sua vita.

In una nota diffusa dalle agenzie di stampa nazionali la federazione pugilistica italiana esprime il proprio cordoglio “per la scomparsa di questo grande campione e fa le sue condoglianze alla sua famiglia in questo doloroso e luttuoso momento. Caprari è stato un grandissimo boxer, sia a livello olimpico che da Pro. Mi ricordo di averlo ammirato spesso in TV negli anni ’50”, queste le parole del presidente della Fpi, Alberto Brasca.