Onoranze Funebri Roma saluta Tommy Ramone

Tommy RamoneE’ morto Tommy Ramone, musicista dei Ramones, scomparso all’età di 62 anni. Il mondo della musica perde, così, un altro dei suoi ‘pezzi grossi’, uno di quelli che difficilmente si dimenticano e che verranno ricordati anche post mortem per l’importanza che hanno rivestito e la bellezza della musica che hanno inciso.

A diffondere la notizia della scomparsa di Tommy Ramone è stato Dave Frey, che lavora per la Ramones Productions e per Silent Partner Management, informato dalla moglie del musicista defunto, cofondatore della storica band punk e ultimo membro del gruppo originario.

Tommy Ramone, il cui vero nome era Erdelyi Tamas,  era nato a Budapest, in Ungheria, e successivamente per inseguire i suoi sogni si era trasferito negli Stati Uniti. Proprio in America realizzò i suoi desideri. Infatti, fondò la band nel 1974 a New York insieme al cantante Joey Ramone, al bassista DeeDee Ramone e al chitarrista Johnny. Tutti presero il cognome comune Ramone come tratto distintivo della loro compagine musicale.

I Ramones influenzarono generazioni di rocker con i loro pezzi più famosi, da ‘I wanna be sedated’a ‘Blitzkrieg Bop’. Dal loro debutto nel 1976, infatti, Tommy Ramone e compagni hanno ispirato gruppi del calibro dei Green Day e dei Nirvana, lasciando un’impronta anche su ‘The Boss’ Bruce Springsteen che, dopo averli visti all’opera all’Asbury Park, scrisse per loro il pezzo di successo ‘Hungry Heart’.

Tommy Ramone era ciò che rimaneva dei Ramones, che teneva ancora in vita il gruppo che ha scritto un pezzo di storia della musica rock e che si è imposto su vari palcoscenici negli anni Ottanta. Gli altri componenti del gruppo erano già da tempo passati a miglior vita. Johnny Ramone, il cui nome di nascita era John Cummings, è morto nel 2004 per cancro alla prostata. Anche Joey Ramone, alias Jeff Hyman all’anagrafe, è deceduto nel 2001 per un tumore, mentre Dee Deee, ovvero Douglas Colvin, ha perso la vita per una overdose nel 2002.