Umberto Veronesi si è spento nella sua casa milanese a pochi giorni dal compimento dei 91 anni, l’8 novembre 2016. Artefice e ispiratore della Fondazione che dal 2003 porta il suo nome, più di ogni altro ha dato impulso e innovazione alla ricerca medica italiana e ha rivoluzionato la percezione della malattia oncologica.
AMA Onoranze Funebri Roma, specializzata nell’organizzazione di ogni tipo di funerali a Roma, rende omaggio al grande medico e scienziato laico che, durante la sua vita, ha preso posizione su importanti temi etici e sociali riferiti alla percezione e all’analisi della malattia.
Nello specifico, Veronesi ha sempre voluto puntare sull’importanza del diritto all’autodeterminazione del malato, sui diritti degli omosessuali e sul diritto all’asilo dei migranti. Inoltre, Veronesi era un sostenitore dell’eutanasia, del consenso informato e del testamento biologico. E non solo: studi recenti avevano portato il medico ad essere fervido sostenitore del vegetarianismo, inteso nel suo valore etico, sociale, salutistico ed ambientale.
Tra le altre cose, Umberto Veronesi si è sempre dichiarato a favore degli organismi geneticamente modificati, tanto che nel marzo 2005, in occasione di un convegno sulla comunicazione ambientale ha affermato che a provocare il cancro – più che gli OGM o le polveri sottili delle automobili – sarebbero le tossine contenute in cibi quali la polenta, le patate, la farina di mais o il basilico.
Questa affermazione provocò l’indignazione del movimento Slow Food, dei coltivatori di cibo biologico e dei movimenti contrari alla legalizzazione delle sementi transgeniche.
I funerali di Veronesi, a Milano, si sono svolti in maniera laica per volere dello stesso medico. Infatti, pur essendo cresciuto in una famiglia cattolica, il medico si è allontanato dalla religione a partire dai 14 anni, divenendo agnostico.
“Allo stesso modo di Auschwitz, per me il cancro è diventato la prova della non esistenza di Dio”, così usava raccontare il suo progressivo allontanamento dalla fede Umberto Veronesi.