E’ morto Valery Mezague, calciatore di origine camerunense di soli 30 anni. La notizia della scomparsa del calciatore è stata diffusa qualche giorno fa, lasciando tutti, appassionati di calcio e non, nel totale sgomento per quanto accaduto.
Valery Mezague è stato trovato senza vita dentro la sua casa di Tolone. Dalle prime indagini sembrerebbe agli inquirenti che si tratti di suicidio, poiché non sono stati trovati né segni di colluttazione né di scassinamento. Il giovane calciatore era affetto da anni da una grave forma di depressione e forse proprio questo lo ha portato a compiere questo gesto inconsulto.
Un’altra pagina nera per il Camerun. Esattamente undici anni dopo la morte di Foé, morto in campo per un arresto cardiaco, se ne va prematuramente il giocatore che lo sostituì in quella maledetta partita, destinata comunque a restare nella storia del calcio per quel che successe in campo al connazionale del giovane Valery Mezague.
Valery Mezague attualmente giocava nello Sporting Tolone, club francese della quarta divisione. In Francia aveva giocato anche nel Montpellier, Sochaux e Le Havre, mentre in Inghilterra aveva fatto parte del Portsmouth in Premier League. Aveva avuto un’esperienza anche nel calcio minore della Grecia. Con la Nazionale del Camerun, Mezague aveva collezionato 7 presenze, tra cui quelle nella Confederations Cup del 2003, segnata dalla tragedia della morte in campo di Marc-Vivien Foè, colpito da attacco cardiaco mentre disputava la semifinale contro la Colombia.
Lo Sporting Tolone, nel confermare via Twitter l’accaduto ha espresso “grande tristezza per la morte di Valery Mezague. Il nostro pensiero va in questo momento alla sua famiglia”. Anche il centrocampista del Milan, Michael Essien, ha postato un tweet per ricordare il calciatore prematuramente scomparso: “Triste e sotto shock nell’apprendere la brutta notizia su Valery Mezague. Riposa in pace amico mio, i miei pensieri e le mie preghiere vanno alla tua famiglia”.